
Loïs Berrehar
Co-skipper
Data di nascita: 30 ottobre 1993
Luogo di nascita: Tours, Francia
Dopo dieci anni di regate ad alto livello in catamarano, il velista francese Loïs Berrehar ha fatto il salto nella vela d’altura entrando a far parte del Team Sodebo al fianco di Thomas Coville nel 2016, con il quale ha percorso molte miglia.
Nel 2017, Loïs ha compiuto un cambiamento radicale, passando dai multiscafi alla impegnativa Classe Figaro Bénéteau. Regatando con il team Bretagne - CMB, si è fatto notare subito. Poche settimane dopo il suo debutto in solitaria, è stato il miglior rookie nella Solo Maître CoQ e ha poi conquistato il 15º posto nella celebre Solitaire Urgo - Le Figaro, diventando miglior esordiente nel Campionato Francese d’Altura Élite 2018.
Grazie a questi risultati, nel 2019 ha ricevuto il timone del Figaro 3 Performance e da allora ha continuato a costruire il suo nome nella vela oceanica. Conosciuto per la sua calma, concentrazione e intuito, Loïs è considerato uno dei talenti emergenti della vela francese.
Dopo aver iniziato la stagione con Tom Laperche in Figaro 3, nel 2021 Loïs si è unito a Fabrice Amedeo, con cui ha concluso al 10º posto la Transat Jacques Vabre. Nel 2023 è tornato alla Classe IMOCA insieme a Romain Attanasio, partecipando al Défi Azimut - Lorient Agglomération e alla Transat Jacques Vabre. Dopo una stagione di successo in Figaro, ha navigato in IMOCA come skipper sostituto di Charlie Dalin per la Vendée Globe 2024-25.
Nel 2025 ha annunciato, insieme a Banque Populaire, la costruzione di un nuovo IMOCA – gemello di quello futuro di Team Malizia – con l’obiettivo di partecipare al giro del mondo in solitaria del 2028. Per questo nuovo progetto, Team Malizia, TR Racing (Thomas Ruyant) e Team Banque Populaire (Loïs Berrehar) hanno deciso di unire le forze: una prima assoluta nella storia della Classe IMOCA, che vede tre team di punta collaborare nella progettazione e costruzione delle loro nuove barche.
In attesa del suo nuovo IMOCA, quest’anno Loïs prenderà parte a regate in equipaggio, unendosi come co-skipper al Team Malizia per The Ocean Race Europe. Anche se sarà il suo debutto ufficiale con il team, Loïs e lo skipper Boris Herrmann si conoscono da molti anni, fin da quando Loïs era bambino. Nel 2008, fu proprio Loïs a battezzare il Beluga Racer di Boris, il Class40 con cui il tedesco arrivò secondo alla Artemis Transat e vinse la Portimão Global Ocean Race. Anche se hanno navigato poco insieme, condividono un legame speciale e sono entusiasti di poter finalmente affrontare il mare fianco a fianco in una regata affascinante come The Ocean Race Europe.
Highlights velici
- 2º La Solitaire du Figaro Paprec 2024
- 3º La Solitaire du Figaro Paprec 2023
- Vincitore della Transat Paprec in Figaro con Charlotte Yven nel 2023
- 17º alla Transat Jacques Vabre 2023
- 10º alla Transat Jacques Vabre 2021