Team Malizia

Flore Hartout

OBR

France/Netherlands

Data di nascita: 16 giugno 1999
Luogo di nascita: Rouen, Francia

Tutto è iniziato con un’idola: Samantha Davies. Quando Flore aveva 10 anni, ammirava Sam che regatava con il suo IMOCA rosa brillante Roxy e supplicava i genitori di portarla a vedere ogni partenza di regata possibile. In quello stesso periodo, Flore ha scoperto la vela leggera e se n’è innamorata subito.

Dall’Optimist agli Open Bic, dai Laser ai 420 e alle regate a squadre, adorava tanto la competizione quanto l’atmosfera che si respirava durante gli eventi. Per cinque anni ha regatato in tutta Europa su diversi tipi di imbarcazioni. Tra i suoi momenti salienti: doppio titolo di campionessa di lega in Open Bic in Normandia, partecipazione al Mondiale Open Bic sul Lago di Garda e la selezione per passare alle classi Laser e 420, allora barche olimpiche. Ha partecipato ai Mondiali Laser nei Paesi Bassi e ha timonato un 420 allenandosi al Pôle Espoir di Le Havre e con la Squadra Nazionale Giovanile Francese.

Dopo alcuni anni intensi, Flore ha deciso di mettere in pausa la carriera agonistica per concentrarsi sugli studi in oceanografia e geografia fisica presso l’Università di Southampton. Ma il suo legame con il mare è diventato ancora più forte. Appassionata di storytelling in mare, ha imparato da autodidatta fotografia, video e reportage a bordo, con un sogno chiaro in mente: diventare OBR (onboard reporter) per The Ocean Race.

Oggi Flore lavora a tempo pieno con Team Malizia come editor, videomaker, fotografa e reporter di bordo. Ha già navigato per oltre 18.000 miglia con la Clipper Race, documentando l’Oceano Pacifico e l’Atlantico, e da allora non si è più fermata. Con una connessione naturale con l’oceano e il talento di catturare momenti autentici e spontanei, riesce a far vivere al pubblico la vita in mare aperto attraverso ogni storia che racconta.


Highlights velici

  • Skipper nella classe 420 presso il Pôle Espoir di Le Havre
  • Membro della Squadra Nazionale Giovanile Francese nel 2015
  • 2ª al Campionato del Nord della Francia – Laser 4.7 (2014)
  • 1ª femminile alla Europa Cup di Brest – Laser 4.7 (2014)
  • Partecipazione al Campionato Mondiale Laser a Medemblik, Paesi Bassi (2015)
  • Membro dell’equipaggio offshore sul Class40 Setin (2013–2015)
  • OBR – Clipper Round the World Race 2024, Tappe 7 e 8 (Seattle – Panama – Washington DC – Oban – Portsmouth)
  • OBR – Défi Azimut a bordo di Initiatives-Cœur (2024)

  • Data di nascita: 16 giugno 1999
    Luogo di nascita: Rouen, Francia

    Tutto è iniziato con un’idola: Samantha Davies. Quando Flore aveva 10 anni, ammirava Sam che regatava con il suo IMOCA rosa brillante Roxy e supplicava i genitori di portarla a vedere ogni partenza di regata possibile. In quello stesso periodo, Flore ha scoperto la vela leggera e se n’è innamorata subito.

    Dall’Optimist agli Open Bic, dai Laser ai 420 e alle regate a squadre, adorava tanto la competizione quanto l’atmosfera che si respirava durante gli eventi. Per cinque anni ha regatato in tutta Europa su diversi tipi di imbarcazioni. Tra i suoi momenti salienti: doppio titolo di campionessa di lega in Open Bic in Normandia, partecipazione al Mondiale Open Bic sul Lago di Garda e la selezione per passare alle classi Laser e 420, allora barche olimpiche. Ha partecipato ai Mondiali Laser nei Paesi Bassi e ha timonato un 420 allenandosi al Pôle Espoir di Le Havre e con la Squadra Nazionale Giovanile Francese.

    Dopo alcuni anni intensi, Flore ha deciso di mettere in pausa la carriera agonistica per concentrarsi sugli studi in oceanografia e geografia fisica presso l’Università di Southampton. Ma il suo legame con il mare è diventato ancora più forte. Appassionata di storytelling in mare, ha imparato da autodidatta fotografia, video e reportage a bordo, con un sogno chiaro in mente: diventare OBR (onboard reporter) per The Ocean Race.

    Oggi Flore lavora a tempo pieno con Team Malizia come editor, videomaker, fotografa e reporter di bordo. Ha già navigato per oltre 18.000 miglia con la Clipper Race, documentando l’Oceano Pacifico e l’Atlantico, e da allora non si è più fermata. Con una connessione naturale con l’oceano e il talento di catturare momenti autentici e spontanei, riesce a far vivere al pubblico la vita in mare aperto attraverso ogni storia che racconta.


    Highlights velici

    • Skipper nella classe 420 presso il Pôle Espoir di Le Havre
    • Membro della Squadra Nazionale Giovanile Francese nel 2015
    • 2ª al Campionato del Nord della Francia – Laser 4.7 (2014)
    • 1ª femminile alla Europa Cup di Brest – Laser 4.7 (2014)
    • Partecipazione al Campionato Mondiale Laser a Medemblik, Paesi Bassi (2015)
    • Membro dell’equipaggio offshore sul Class40 Setin (2013–2015)
    • OBR – Clipper Round the World Race 2024, Tappe 7 e 8 (Seattle – Panama – Washington DC – Oban – Portsmouth)
    • OBR – Défi Azimut a bordo di Initiatives-Cœur (2024)