
Alan Roura
Skipper
Alan Roura naviga fin da giovane. Dopo aver passato l’infanzia in mare, sul Lago di Ginevra e facendo il giro del mondo con la sua famiglia per undici anni, ha partecipato alla sua prima grande regata a soli 20 anni.
Mini Transat, Route du Rhum, Transat Jacques Vabre… Alan Roura ha partecipato a (quasi) tutto e ha presto iniziato a praticare la navigazione oceanica. Prima di affrontare il sacro Graal dello sport: la Vendée Globe 2016, che ha concluso in 12ª posizione, diventando lo skipper più giovane della storia a terminare la regata, a soli 23 anni.
Quattro anni dopo, era ancora il più giovane alla partenza della nona edizione, che ha concluso in 17ª posizione. Nonostante i problemi tecnici, ha portato a termine il suo secondo giro del mondo in solitario consecutivo, dopo 95 giorni di regata difficile, ma con molte lezioni apprese e pronto per una terza partecipazione, già in preparazione.
A 32 anni, triplice finalista dell’Everest dei mari e detentore del record dell’Atlantico del Nord, il ginevrino si è posto obiettivi ancora più ambiziosi. Forte della sua esperienza, di una nuova maturità e spinto dal desiderio di lavorare in squadra, il velista svizzero aspira a fondare il team nazionale svizzero di regate oceaniche, con l’obiettivo di competere tra i favoriti al timone di una barca sempre più potente. Con la testa ancora piena di sogni e sempre un sorriso sulle labbra.