11th Hour Racing Team

Justine Mettraux

Membro dell'equipaggio

Switzerland

Dato che tutti e quattro i suoi fratelli sono anche loro velisti professionisti, è giusto e opportuno dire che per la velista svizzera Justine Mettraux le regate di alto livello sono davvero un affare di famiglia.

Mettraux (36 anni) ha iniziato a navigare a pochi mesi di età con i genitori e la sorella Elodie-Jane sul famoso Lago di Ginevra. Dopo essersi affermata già da adolescente come velista di talento sul lago, ha poi spostato la sua attenzione sulla vela offshore, mettendosi in luce in eventi come il Tour de France à la Voile.

Nel 2013 si è classificata seconda nella Mini Transat, la dura regata transatlantica in solitario dalla Francia ai Caraibi - tuttora il miglior risultato ottenuto da una velista donna nella storia della regata, che conta 22 edizioni.

Oltre a gareggiare nel circuito Figaro per quattro stagioni, Mettraux ha preso parte a due precedenti edizioni di The Ocean Race: la prima con Team SCA, composto da sole donne, nel 2014-15 e la seconda nel 2017-18 con il vincitore Dongfeng Race Team, con bandiera cinese.

Nel 2021, nell'ambito della preparazione dell'11th Hour Racing Team per The Ocean Race 2022-23, Mettraux e il suo coequipier britannico Simon Fisher hanno regatato in doppio a bordo del primo IMOCA del team Alaka'i, arrivando terzi al Rolex Fastnet Race 2021 e secondi alla 48 ore sprint del Defi Azimut.

Oltre a partecipare alla sua terza edizione consecutiva di The Ocean Race, Mettraux è anche impegnata nella campagna per il Vendée Globe 2024 a bordo del suo IMOCA TeamWork.net - in precedenza il potente Charal di Jérémie Beyou - sul quale ha recentemente ottenuto un impressionante settimo posto su 38 nella regata transatlantica in solitario Route du Rhum da St. Malo, Francia, a Pointe-à-Pitre in Guadalupa, prima fra le skipper in regata.

Precedenti partecipazioni a The Ocean Race:
2014-15 Team SCA
2017-18 Team Dongfeng Race


  • Dato che tutti e quattro i suoi fratelli sono anche loro velisti professionisti, è giusto e opportuno dire che per la velista svizzera Justine Mettraux le regate di alto livello sono davvero un affare di famiglia.

    Mettraux (36 anni) ha iniziato a navigare a pochi mesi di età con i genitori e la sorella Elodie-Jane sul famoso Lago di Ginevra. Dopo essersi affermata già da adolescente come velista di talento sul lago, ha poi spostato la sua attenzione sulla vela offshore, mettendosi in luce in eventi come il Tour de France à la Voile.

    Nel 2013 si è classificata seconda nella Mini Transat, la dura regata transatlantica in solitario dalla Francia ai Caraibi - tuttora il miglior risultato ottenuto da una velista donna nella storia della regata, che conta 22 edizioni.

    Oltre a gareggiare nel circuito Figaro per quattro stagioni, Mettraux ha preso parte a due precedenti edizioni di The Ocean Race: la prima con Team SCA, composto da sole donne, nel 2014-15 e la seconda nel 2017-18 con il vincitore Dongfeng Race Team, con bandiera cinese.

    Nel 2021, nell'ambito della preparazione dell'11th Hour Racing Team per The Ocean Race 2022-23, Mettraux e il suo coequipier britannico Simon Fisher hanno regatato in doppio a bordo del primo IMOCA del team Alaka'i, arrivando terzi al Rolex Fastnet Race 2021 e secondi alla 48 ore sprint del Defi Azimut.

    Oltre a partecipare alla sua terza edizione consecutiva di The Ocean Race, Mettraux è anche impegnata nella campagna per il Vendée Globe 2024 a bordo del suo IMOCA TeamWork.net - in precedenza il potente Charal di Jérémie Beyou - sul quale ha recentemente ottenuto un impressionante settimo posto su 38 nella regata transatlantica in solitario Route du Rhum da St. Malo, Francia, a Pointe-à-Pitre in Guadalupa, prima fra le skipper in regata.

    Precedenti partecipazioni a The Ocean Race:
    2014-15 Team SCA
    2017-18 Team Dongfeng Race