11th Hour Racing Team

Francesca Clapcich

Membro dell'equipaggio

Italy

La velista italiana Francesca Clapcich (35 anni) ha rappresentato due volte il suo Paese ai Giochi Olimpici: la prima a Londra 2012 l'ha vista piazzarsi al diciannovesimo posto nel singolo Laser Radial, mentre a Rio 2016, in equipaggio con Giulia Conti, è arrivata quinta nella classe 49erFX.

Nel 2015 Clapcich e Conti hanno vinto sia il titolo europeo che quello mondiale nella stessa, competitiva classe femminile. Nel 2016, dopo il secondo posto nel Campionato Europeo 49erFX, la coppia ha deciso di abbandonare la campagna olimpica.

A quel punto Clapcich ha spostato la sua attenzione sulle regate oceaniche, nella speranza di realizzare il suo sogno di navigare un giorno intorno al mondo come gli equipaggi di The Ocean Race, i cui poster riempivano le pareti della sua camera da letto da bambina.

Ispirata in particolare dalle prestazioni del Team SCA, la formazione svedese composta da sole donne, nell'edizione 2014-15 di The Ocean Race, nel 2017-18 Clapcich ha affrontato la sua prima regata intorno al mondo come membro del giovane equipaggio del VO65 Turn the Tide on Plastic.

Da allora si è cimentata nella navigazione in solitario partecipando a La Solitaire du Figaro del 2021, diventando la prima velista italiana a portare a termine il massacrante evento - un'esperienza che, a suo dire, l'ha aiutata ad abituarsi a far parte dell'equipaggio di quattro persone a bordo del modernissimo IMOCA americano.

Precedenti partecipazioni a The Ocean Race:
2017-18 Turn the Tide on Plastic


  • La velista italiana Francesca Clapcich (35 anni) ha rappresentato due volte il suo Paese ai Giochi Olimpici: la prima a Londra 2012 l'ha vista piazzarsi al diciannovesimo posto nel singolo Laser Radial, mentre a Rio 2016, in equipaggio con Giulia Conti, è arrivata quinta nella classe 49erFX.

    Nel 2015 Clapcich e Conti hanno vinto sia il titolo europeo che quello mondiale nella stessa, competitiva classe femminile. Nel 2016, dopo il secondo posto nel Campionato Europeo 49erFX, la coppia ha deciso di abbandonare la campagna olimpica.

    A quel punto Clapcich ha spostato la sua attenzione sulle regate oceaniche, nella speranza di realizzare il suo sogno di navigare un giorno intorno al mondo come gli equipaggi di The Ocean Race, i cui poster riempivano le pareti della sua camera da letto da bambina.

    Ispirata in particolare dalle prestazioni del Team SCA, la formazione svedese composta da sole donne, nell'edizione 2014-15 di The Ocean Race, nel 2017-18 Clapcich ha affrontato la sua prima regata intorno al mondo come membro del giovane equipaggio del VO65 Turn the Tide on Plastic.

    Da allora si è cimentata nella navigazione in solitario partecipando a La Solitaire du Figaro del 2021, diventando la prima velista italiana a portare a termine il massacrante evento - un'esperienza che, a suo dire, l'ha aiutata ad abituarsi a far parte dell'equipaggio di quattro persone a bordo del modernissimo IMOCA americano.

    Precedenti partecipazioni a The Ocean Race:
    2017-18 Turn the Tide on Plastic