
Sébastien Simon
Membro dell'equipaggio
Cresciuto nella regione francese della Vandea e introdotto alla vela dal padre, Sébastien Simon ha iniziato a regatare con gli Optimist prima di passare al 420, con cui si è classificato terzo al campionato del mondo 2013 a Valencia in equipaggio con Pierre Rhimbault.
Dopo aver rivolto la sua attenzione alle regate oceaniche, e in particolare al circuito Figaro, Simon ha vinto il processo di selezione del Challenge Espoir Région Bretagne - CMB del 2013. Quel successo gli ha garantito una barca e un finanziamento per competere nel circuito Figaro, un premio che ha sfruttato appieno vincendo, cinque anni dopo, sia La Solitaire URGO Le Figaro 2018 che il titolo di campione francese Elite Offshore Racing.
Queste prestazioni lo hanno portato ad intraprendere il suo primo Vendée Globe nel 2020-21 con ARKÉA PAPREC. Purtroppo, dopo 25 giorni di regata nel gruppo di testa e poco dopo aver deviato per aiutare nelle ricerche del connazionale Kevin Escoffier, Simon è stato costretto a lasciare la regata a causa di danni al foil e allo scafo dovuti a una collisione con un UFO.
In questa prima partecipazione a The Ocean Race con GUYOT environnement - Team Europe, Simon ritrova il suo amico di lunga data e rivale di Figaro Benjamin Dutreux, con il quale ha condiviso l'alloggio universitario a Nantes.
Precedenti partecipazioni a The Ocean Race:
Partecipa per la prima volta a The Ocean Race.