Biotherm

Paul Meilhat

Skipper

France

Nonostante sia nato a Parigi, la capitale francese senza sbocco sul mare, Paul Meilhat è stato introdotto alla vela fin da piccolo grazie ai suoi genitori, appassionati velisti.

Meilhat (40 anni) si è innamorato del mare ed è passato presto alle regate, prima con il piccolo Optimist e poi come atleta olimpico, oltre a regatare nella Manica e oltre.

Dopo aver messo da parte le sue aspirazioni olimpiche, ha rapidamente spostato la sua attenzione sul famoso circuito Figaro, che riunisce e forma i nuovi skipper oceanici

Dopo aver vinto la Transat AG2R 2014 con il suo co-skipper francese Gwénolé Gahinet, Meilhat ha attirato l'attenzione della compagnia assicurativa francese SMA. Con il loro sostegno si è classificato quarto nell'Elite Solo Offshore Racing Championship prima di passare alla classe IMOCA per tentare di partecipare al Vendée Globe 2016.

Purtroppo, in quell'occasione le sue speranze di podio si sono infrante a sette settimane dall'inizio della regata, quando, mentre era in testa al gruppo, un'avaria alla chiglia lo ha costretto ad abbandonare.

Due anni dopo Meilhat ha vinto nella classe IMOCA la regata transatlantica in solitario Route du Rhum 2018 e da allora partecipa regolarmente al circuito IMOCA. Due mesi prima dell'inizio di The Ocean Race 2022-23 - regatando per la prima volta con il suo nuovissimo IMOCA Biotherm Racing - si è classificato sesto nella flotta di 38 imbarcazioni nell'edizione 2022 della Route du Rhum.

Sebbene sia conosciuto soprattutto per le sue abilità nelle regate oceaniche in solitario, Meilhat ha dichiarato che la prima partecipazione a The Ocean Race rappresenta la realizzazione di un sogno di lunga data, ovvero quello di regatare intorno al mondo in equipaggio completo.

Precedenti partecipazioni a The Ocean Race:
Partecipa per la prima volta a The Ocean Race.


  • Nonostante sia nato a Parigi, la capitale francese senza sbocco sul mare, Paul Meilhat è stato introdotto alla vela fin da piccolo grazie ai suoi genitori, appassionati velisti.

    Meilhat (40 anni) si è innamorato del mare ed è passato presto alle regate, prima con il piccolo Optimist e poi come atleta olimpico, oltre a regatare nella Manica e oltre.

    Dopo aver messo da parte le sue aspirazioni olimpiche, ha rapidamente spostato la sua attenzione sul famoso circuito Figaro, che riunisce e forma i nuovi skipper oceanici

    Dopo aver vinto la Transat AG2R 2014 con il suo co-skipper francese Gwénolé Gahinet, Meilhat ha attirato l'attenzione della compagnia assicurativa francese SMA. Con il loro sostegno si è classificato quarto nell'Elite Solo Offshore Racing Championship prima di passare alla classe IMOCA per tentare di partecipare al Vendée Globe 2016.

    Purtroppo, in quell'occasione le sue speranze di podio si sono infrante a sette settimane dall'inizio della regata, quando, mentre era in testa al gruppo, un'avaria alla chiglia lo ha costretto ad abbandonare.

    Due anni dopo Meilhat ha vinto nella classe IMOCA la regata transatlantica in solitario Route du Rhum 2018 e da allora partecipa regolarmente al circuito IMOCA. Due mesi prima dell'inizio di The Ocean Race 2022-23 - regatando per la prima volta con il suo nuovissimo IMOCA Biotherm Racing - si è classificato sesto nella flotta di 38 imbarcazioni nell'edizione 2022 della Route du Rhum.

    Sebbene sia conosciuto soprattutto per le sue abilità nelle regate oceaniche in solitario, Meilhat ha dichiarato che la prima partecipazione a The Ocean Race rappresenta la realizzazione di un sogno di lunga data, ovvero quello di regatare intorno al mondo in equipaggio completo.

    Precedenti partecipazioni a The Ocean Race:
    Partecipa per la prima volta a The Ocean Race.