
Thomas Ruyant
Co-skipper
Data di nascita: 24 maggio 1981
Luogo di nascita: Saint-Pol-sur-Mer, Francia
È soprannominato il re delle regate transatlantiche! E non a caso: il velista di Dunkerque, nato il 24 maggio 1981 a Saint-Pol-sur-Mer, ne ha vinte davvero tante. Mini Transat nel 2009, Route du Rhum in Class40 nel 2010 e in IMOCA nel 2022, Transat Jacques Vabre con Morgan Lagravière nel 2021 e nel 2023, Transat AG2R La Mondiale con Adrien Hardy nel 2018. Ha recentemente concluso il Vendée Globe al settimo posto, dopo essere arrivato sesto nella sua prima regata in solitario intorno al mondo nel 2020 ed essersi ritirato al largo della Nuova Zelanda nel 2016.
Ex detentore del record mondiale di navigazione in solitario su monoscafi in 24 ore, con 539,94 miglia percorse nel 2024, Thomas è anche un imprenditore a capo del team di regata oceanica TR Racing, che ha schierato i due yacht VULNERABLE nell’ultima edizione del Vendée Globe.
Per The Ocean Race Europe, passerà il timone del suo IMOCA al nuovo skipper Ambrogio Beccaria, e lo farà nel modo migliore: regatando ad altissimo livello. Attualmente, Thomas Ruyant e il suo team stanno costruendo un nuovo IMOCA, che sarà varato nel 2026, con l’obiettivo di partecipare al giro del mondo di The Ocean Race nel 2027.
Principali successi in regata
- Vincitore della Mini Transat 2009
- Vincitore della Route du Rhum 2010 in Class40
- Vincitore della Transat AG2R La Mondiale 2018
- 3º posto a The Ocean Race Europe 2021
- Doppia vittoria alla Transat Jacques Vabre con Morgan Lagravière (2021 e 2023)
- Vincitore della Route du Rhum 2022
- 6º posto al Vendée Globe 2020-2021
- 7º posto al Vendée Globe 2024-2025