
Ambrogio Beccaria
Skipper
Data di nascita: 1 ottobre 1991
Luogo di nascita: Milano, Italia
A 33 anni, laureato in ingegneria navale, Ambrogio Beccaria non è nato in un porto famoso, ma a Milano - nel cuore dell’Italia. Dopo alcune esperienze in doppio e in equipaggio, nel 2013 compra con i suoi risparmi un Mini 6.50 naufragato nell’Atlantico. Un’idea un po’ folle… che dà il via alla sua carriera in solitario.
Tra il 2018 e il 2019 si fa notare subito: vittoria dopo vittoria, Ambrogio impone il suo stile e diventa il primo italiano a vincere la Mini Transat - la leggendaria traversata atlantica in solitario che fa sognare generazioni di velisti. Quel successo lo lancia sulla scena internazionale e gli vale il titolo di Velista dell’Anno per due anni consecutivi.
Nel 2022 lancia Alla Grande - Pirelli, un progetto 100% italiano con un nuovo Class40 disegnato e costruito in Italia. Alla sua prima grande regata su questa barca, arriva 2° alla Route du Rhum, e poi vince due classiche: la Transat Jacques Vabre (in doppio) e la Transat CIC in solitario.
Oggi Ambrogio vive a Lorient, parla francese e italiano, e continua a spingere forte mentre si prepara a entrare nel mondo dell’IMOCA. In mare e a terra, trasmette energia, passione e un modo di fare che conquista. Con The Ocean Race Europe all’orizzonte, Ambrogio si presenta con ambizione, entusiasmo e quel tocco italiano che non passa mai inosservato.
"Questa è la mia prima regata da skipper con un team così numeroso, sia a bordo che a terra – un vero battesimo in questo ruolo. È un passo importante per capire se sono davvero all’altezza. Navigare con Thomas, che ho sempre considerato un punto di riferimento, è stato naturale: condividiamo un approccio simile alla performance. Sappiamo entrambi che, per andare veloci, bisogna innanzitutto sentirsi a proprio agio in mare ed essere dei buoni marinai. Sono anche molto felice di ritrovare Morgan, che conoscevo come avversario in Class40 e Figaro. È un velista istintivo, nato sull’acqua: imparare accanto a lui è un valore aggiunto, perché con lui tutto sembra semplice. Per quanto riguarda Manon, abbiamo condiviso solo poche uscite, ma la sua determinazione è evidente. Come Morgan, arriva dalle classi olimpiche ed è un grande talento al timone. Ora si tratta di trasferire le sue competenze dal suo mondo al nostro."
Palmarès velico
- Vincitore della Mini Transat 2019
- Record della Manica a bordo di Maserati (Multi70) nel
- 2021 Due volte vincitore della Normandy Channel Race (2022 e 2023, Class40)
- 2° posto nella Route du Rhum del 2022 (Class40)
- 3° posto nella Tappa 7 della Ocean Race, 2023 (IMOCA)
- Vincitore della Transat Jacques Vabre 2023 (Classe 40)
- Vincitore della Transat CIC 2024 (Classe 40)