
Benjamin Ferré
Crew
Data di nascita: 31 ottobre 1990
Luogo di nascita: Rennes, Francia
Sin da giovane, Benjamin Ferré si è lanciato in una serie di esperienze decisamente fuori dal comune: ha fatto l’autostop intorno al mondo per raccogliere testimonianze di ex studenti di business school diventati imprenditori in paesi lontani, ha partecipato al 4L Trophy (un raid in 4L nel deserto marocchino) e ha attraversato l’Atlantico in modo tradizionale, senza GPS.
Nel 2017 si è immerso nel mondo della vela oceanica, iniziando con la classe Mini. In questa categoria, che raccoglie tanti giovani talenti e spiriti avventurosi, il suo profilo atipico non stona affatto. Anzi: classificandosi 3° alla Mini Transat 2019, Benjamin Envoie le Pépin -il suo nome d’arte- attira l’attenzione e alcuni “buoni geni”, tra cui Jean Le Cam, che vede in lui un candidato ideale per il Vendée Globe.
Nel 2024, il velista-imprenditore prende il via da Les Sables d’Olonne a bordo di un IMOCA (la ex barca di Paul Meilhat), con cui conquista un valoroso 16° posto, primo tra gli IMOCA con derive.
Benjamin sarà a bordo di Biotherm per le tre tappe mediterranee di The Ocean Race Europe. Paul Meilhat lo descrive come “colui che porterà freschezza, voglia ed energia nella seconda parte del percorso”. Ma anche intuito e una certa creatività spensierata che potranno fare molto bene a un equipaggio già provato dai primi 20 giorni di regata.
"Quello che cerco in questa regata è qualcosa di nuovo: navigare per la prima volta con un equipaggio, ma anche scoprire un altro modo di leggere la meteo e nuovi mari. Sono pieno di energia ed entusiasmo per ciò che sto scoprendo. È straordinario essere su questa barca con questi velisti".
Sailing highlights
- 16° al Vendée Globe 2024-25 (1° IMOCA con derive)
- 4° alla Vendée Arctique 2022
- 3° alla Mini Transat 2019
- Traversata dell’Atlantico con sestante nel 2015