Biotherm

Amélie Grassi

Crew

France

Data di nascita: 9 maggio 1994
Luogo di nascita: La Rochelle, Francia

Brava in matematica, avrebbe potuto diventare ingegnera. Alla fine ha scelto di studiare giurisprudenza, con una carriera nel mondo legale all’orizzonte. Ma sarebbe stato dimenticare le sue radici a La Rochelle, i suoi inizi nelle regate in Optimist, gli anni da velista universitaria e, soprattutto, i suoi genitori navigatori, che fin da piccola le avevano mostrato un mondo diverso dalla vita d’ufficio.

A vent’anni, con un Master 2 in tasca, ha seguito le orme della madre nel circuito Mini. I suoi eccellenti risultati nella pre-stagione sono stati confermati durante la Mini Transat 2019, dove si è distinta per lo spirito combattivo: è arrivata 8ª e prima donna, nonostante un’avaria nella seconda tappa che l’ha costretta a partire con 14 ore di ritardo rispetto a tutte le sue rivali.

La tappa successiva della sua carriera è stata nella Class40 come skipper di La Boulangère, dove ha corso il circuito in doppio con alcune eccellenti veliste. Nel 2023 era già a bordo di Biotherm per due tappe di The Ocean Race, prima di compiere il grande salto nel mondo Ultim.

In The Ocean Race Europe, Amélie affiancherà Paul Meilhat come co-skipper. Le sue qualità – metodo, rigore, organizzazione, conoscenza della barca e dei suoi strumenti, competenze tecniche e spirito di squadra – la rendono la compagna ideale con cui condividere le responsabilità a bordo. “Il mio hobby è fare fogli Excel, liste di cose da fare e tabelle di marcia. Mi piace analizzare i dati, scomporre le regolazioni, fare tutto il lavoro duro,” racconta. Un rigore che non oscura mai il suo entusiasmo, né il piacere di regatare e stare in mare, sempre con uno spirito positivo.

"Quello che mi ispira di questa regata è la parola intensità. Sarà particolarmente intensa per via del calendario e della sequenza serrata degli eventi, sarà difficile riprendere fiato tra la partenza e l’arrivo,” commenta. “In mare, con la vicinanza alle coste, l’altissimo livello dei nostri avversari e i rapidi cambiamenti dei sistemi meteorologici, non ci sarà una sola parte del percorso in cui potremo riposare. E a terra, con solo due o tre giorni di pausa, nemmeno lì avremo tempo per ricaricare le energie...".

Principali risultati sportivi

  • Tentativi di record – Trofeo Jules Verne con trimarano Ultim SVR Lazartigue (2024 e 2025)
  • 7ª in The Transat CIC 2024
  • 4ª in The Ocean Race a bordo di Biotherm nel 2023
  • Skipper di La Boulangère (Class40)
  • 8ª nella Mini Transat 2019

  • Data di nascita: 9 maggio 1994
    Luogo di nascita: La Rochelle, Francia

    Brava in matematica, avrebbe potuto diventare ingegnera. Alla fine ha scelto di studiare giurisprudenza, con una carriera nel mondo legale all’orizzonte. Ma sarebbe stato dimenticare le sue radici a La Rochelle, i suoi inizi nelle regate in Optimist, gli anni da velista universitaria e, soprattutto, i suoi genitori navigatori, che fin da piccola le avevano mostrato un mondo diverso dalla vita d’ufficio.

    A vent’anni, con un Master 2 in tasca, ha seguito le orme della madre nel circuito Mini. I suoi eccellenti risultati nella pre-stagione sono stati confermati durante la Mini Transat 2019, dove si è distinta per lo spirito combattivo: è arrivata 8ª e prima donna, nonostante un’avaria nella seconda tappa che l’ha costretta a partire con 14 ore di ritardo rispetto a tutte le sue rivali.

    La tappa successiva della sua carriera è stata nella Class40 come skipper di La Boulangère, dove ha corso il circuito in doppio con alcune eccellenti veliste. Nel 2023 era già a bordo di Biotherm per due tappe di The Ocean Race, prima di compiere il grande salto nel mondo Ultim.

    In The Ocean Race Europe, Amélie affiancherà Paul Meilhat come co-skipper. Le sue qualità – metodo, rigore, organizzazione, conoscenza della barca e dei suoi strumenti, competenze tecniche e spirito di squadra – la rendono la compagna ideale con cui condividere le responsabilità a bordo. “Il mio hobby è fare fogli Excel, liste di cose da fare e tabelle di marcia. Mi piace analizzare i dati, scomporre le regolazioni, fare tutto il lavoro duro,” racconta. Un rigore che non oscura mai il suo entusiasmo, né il piacere di regatare e stare in mare, sempre con uno spirito positivo.

    "Quello che mi ispira di questa regata è la parola intensità. Sarà particolarmente intensa per via del calendario e della sequenza serrata degli eventi, sarà difficile riprendere fiato tra la partenza e l’arrivo,” commenta. “In mare, con la vicinanza alle coste, l’altissimo livello dei nostri avversari e i rapidi cambiamenti dei sistemi meteorologici, non ci sarà una sola parte del percorso in cui potremo riposare. E a terra, con solo due o tre giorni di pausa, nemmeno lì avremo tempo per ricaricare le energie...".

    Principali risultati sportivi

    • Tentativi di record – Trofeo Jules Verne con trimarano Ultim SVR Lazartigue (2024 e 2025)
    • 7ª in The Transat CIC 2024
    • 4ª in The Ocean Race a bordo di Biotherm nel 2023
    • Skipper di La Boulangère (Class40)
    • 8ª nella Mini Transat 2019