Biotherm e Holcim - PRB si staccano a nord delle Isole Baleari

I team francese e svizzero sono stati impegnati in una dura battaglia per il comando durante la prima notte in mare nella Tappa 3 da Cartagena, Spagna a Nizza, Francia.

Biotherm (FRA) e Holcim - PRB (SUI) sono oggi in un duello serrato per la testa della flotta dopo una notte tesa di bolina lungo la costa spagnola per i sette equipaggi IMOCA nella Tappa 3 di The Ocean Race Europe 2025 da Cartagena a Nizza.

Gli equipaggi francese e svizzero sono rimasti in formazione ravvicinata sin poco dopo il cancello di punteggio della Tappa 3 a Cabo de Palos, dove il Biotherm di Paul Meilhat ha mantenuto la sua serie perfetta nel tour europeo fino ad ora, dopo aver superato di poco Paprec Arkéa (FRA) e conquistato altri due preziosi punti – un momento che i velisti francesi hanno celebrato brevemente con un giro di “batti cinque”.

“Paul ha fatto una partenza davvero buona e Sam gestiva molto bene la strategia”, ha detto la co-skipper di Biotherm, Amélie Grassi (FRA). “Avevamo una buona velocità, quindi sì, due punti in più al cancello di punteggio. Siamo molto contenti [di questo], è come due punti in classifica, quindi siamo molto contenti”.

Navigando lungo la costa la scorsa notte, i team hanno dovuto scegliere tra un angolo migliore ma meno vento avvicinandosi a terra, o la promessa di più vento al largo.

“È stato praticamente vento contro angolo per tutta la notte”, ha spiegato Cole Brauer di Team Malizia. “Hai un angolo migliore entrando verso terra, ma meno vento, quindi bisogna un po’ giocare su entrambi i lati per trovare un compromesso soddisfacente”.

Con la brezza mediterranea variata durante la notte da otto a 25 nodi, le possibilità di riposo per gli equipaggi sono state scarse – per non parlare del sonno – e le temperature soffocanti all’interno degli IMOCA in carbonio hanno aumentato il disagio mentre lavoravano sottocoperta.

“È stato piuttosto altalenante”, ha spiegato Brauer mentre Malizia si avvicinava a Ibiza. “Un’infinità di regolazioni, spostare cose, provare cose. Holcim PRB e Biotherm sono davanti a noi – non li abbiamo persi del tutto, sono ancora in vista. Si tratta soprattutto di organizzarci in modo che, quando arriverà il salto di vento che vogliamo, potremo virare e che sia vantaggioso per noi. Dobbiamo restare nel maggior vento possibile”.

Il timoniere di Team Holcim - PRB, Franck Cammas, ha detto che il lavoro a bordo era stato intenso finora a causa del numero di virate necessarie nelle condizioni di bolina.

“Abbiamo virato molte volte fin dall’inizio”, ha detto. “Il vento è calato e abbiamo issato una vela più grande – il J0 – ma stiamo ancora bolinando. Quindi l’inizio della tappa è stato duro perché ci sono state molte manovre. Per me è facile perché timono”, ha detto ridendo. “Ma per l’equipaggio non è affatto facile. Hanno fatto una bella sessione di fitness fin dall’inizio, ma hanno fatto un buon lavoro”.

Dopo essere passati per lo stretto tra Cap de la Nau e una zona di esclusione imposta dalla regata poco prima delle 03:00 di questa mattina, con la prima luce i due leader hanno cominciato a virare lungo la costa settentrionale dell’isola di Ibiza – la più occidentale dell’arcipelago balearico.

Alle 12:00 CEST c’era appena un miglio a separare il leader Biotherm dall’Holcim - PRB in seconda posizione, mentre la flotta continuava a navigare di bolina con circa 16 nodi di vento da nord verso l’isolotto di Dragonera, all’estremità occidentale di Maiorca.

Dodici miglia dietro, il gruppo degli inseguitori è guidato dal Team Paprec Arkéa in terza posizione, ma l’equipaggio francese ha gli altri quattro team incollati alla poppa – tutti situati a meno di un miglio di distanza.

Si prevede che gli equipaggi proseguano durante il giorno lungo la costa settentrionale di Maiorca, prima di passare ben a nord di Minorca e fare rotta verso la costa francese durante la loro seconda notte in mare nella Tappa 3.