Paprec Arkéa al comando mentre una nuova brezza spinge la flotta IMOCA verso sud

I team di testa tornano vicini mentre un meteo complesso incombe sulla rotta verso le Bocche di Cattaro.

Il team Paprec Arkéa di Yoann Richomme ha conquistato due punti passando per primo alla porta di punteggio della Tappa 5, davanti ad Allagrande Mapei Racing.

Le fresche brezze mediterranee arrivate durante la notte hanno accelerato l’avanzata della flotta di The Ocean Race Europe verso sud nel secondo giorno della quinta tappa del tour europeo.

I sette equipaggi internazionali misti di quattro persone avevano fatto pochi progressi con venti molto deboli dopo essere partiti da Genova domenica pomeriggio, nella traversata di 1.600 miglia nautiche verso le Bocche di Cattaro in Montenegro, dopo aver costeggiato per passare da Nizza e Saint-Tropez (Francia) durante la notte.

Tuttavia, l’arrivo di un vento da nord-ovest di 8-10 nodi intorno alle 02:30 CEST di questa mattina ha finalmente dato ai leader – Paprec Arkéa di Yoann Richomme, Biotherm (FRA) di Paul Meilhat, leader della classifica generale, Team Malizia (GER) di Boris Herrmann e Allagrande Mapei Racing (ITA) di Ambrogio Beccaria – l’opportunità di puntare la prua a sud per la prima volta.

Navigando in poppa con la brezza in aumento, raggiungendo velocità fino a 32 nodi a tratti, questo quartetto ha fatto rapidi progressi verso la porta di punteggio della Tappa 5, alla latitudine di Santo Stefano (Sardegna).

È stato l’equipaggio di Paprec Arkéa a ottenere il massimo da questa corsa verso sud, arrivando alla porta alle 07:33:24 per incassare due punti bonus, appena un minuto prima di Allagrande Mapei, che ha preso un punto per il secondo posto.

Nel frattempo, per le altre tre barche – Team Holcim-PRB (SUI) di Rosalin Kuiper, Canada Ocean Racing – Be Water Positive (CAN) guidato in questa tappa dalla britannica Pip Hare, e Team AMAALA (SUI/KSA) di Alan Roura – la situazione è stata più complicata: non sono riuscite a prendere la brezza così presto come gli altri e hanno potuto solo guardare il quartetto di testa allontanarsi sul tracker, rimanendo intrappolate in una bonaccia.

“È frustrante”, ha detto Lincoln Dews a bordo della barca canadese questa mattina. “Ieri pomeriggio eravamo un po’ più lenti e qualche miglio di ritardo è diventato 30. È incredibile quanto siano veloci queste barche quando prendono velocità.”

Alle 13:30 CEST di oggi solo sei miglia separavano i primi quattro – Paprec Arkéa, Mapei, Biotherm, Malizia – mentre passavano a ovest dell’isola spagnola di Minorca, con Holcim 12 miglia più indietro in quinta posizione. Canada Ocean Racing era sesto, a 82 miglia nautiche dal leader, e Team AMAALA settimo, ulteriori 61 miglia più indietro.

All’inseguimento, la skipper di Team Holcim - PRB, Kuiper, non era contenta di dover rincorrere, ma con fino a sei giorni di regata davanti ha detto che lei e il suo equipaggio continueranno a lottare per tornare in gioco.

“È bello tornare ad essere veloci – stiamo facendo 27 nodi – ma la flotta è molto avanti quindi abbiamo molto da recuperare”, ha detto. “Lavoreremo duramente per colmare il distacco. Vorrei essere davanti, ma è così, quindi cercheremo di mantenere la positività e andare avanti.”

Anche su Canada Ocean Racing, Dews ha detto che l’equipaggio era fiducioso e cercava opportunità per ridurre rapidamente il distacco dai leader. Con il meteo instabile in arrivo, nessuno esclude che queste opportunità possano presentarsi.

“Sembra che finalmente siamo tornati nella pressione che gli altri hanno preso più presto oggi”, ha detto Dews. “Quindi, si spera, stanotte si fermeranno loro e noi potremo andare a caccia.”

A bordo del leader di Tappa 5, Paprec Arkéa, lo skipper Richomme ha fatto il punto su un inizio impressionante per l’equipaggio francese, che è stato per lo più in testa alla flotta fin dalla partenza da Genova.

“Due punti alla porta di Santo Stefano – è stato davvero bello”, ha detto. “Abbiamo messo tanto impegno fin dall’inizio per stare davanti e questo ha ripagato – quindi è stato piacevole. Abbiamo tagliato la linea 57 secondi prima di Allagrande Mapei, non era molto margine, ma sono comunque due punti e significa che ora abbiamo quattro punti di vantaggio su Holcim [nella classifica generale], che è un piccolo margine comodo da avere.”

In seconda posizione, lo skipper di Allagrande Mapei, Beccaria, era contento di essere nel gruppo di testa con la brezza, ma ha avvertito di condizioni più complesse all’orizzonte.

“Meglio con un po’ di vento, finalmente le miglia iniziano a diminuire”, ha detto. “Per ora, forse per quattro ore, possiamo goderci un po’ di navigazione in poppa, ma non durerà. Arriveranno temporali, calma piatta, onde – molto complicato.”

Punti assegnati alla porta di Santo Stefano

Paprec Arkéa - 07:33:24 CEST - 2 punti

Allagrande Mapei Racing - 07:34:21 CEST - 1 punto