Volvo

Partner Premier
L'industria automobilistica mondiale sta cambiando e Volvo Car Group vuole guidare questo cambiamento - in termini di sicurezza, connettività, elettrificazione e tecnologia di guida autonoma. Anziché limitarci a costruire e vendere auto di alta gamma, forniremo ai nostri clienti la libertà di muoversi in modo personale, sostenibile e sicuro.
Entro la metà di questo decennio Volvo Cars punta a trasformare la metà delle sue vendite globali in auto completamente elettriche e a generare la metà dei suoi ricavi dall'attività diretta ai consumatori. Puntiamo a ridurre le nostre emissioni di CO2 per auto del 40% tra il 2018 e il 2025, un primo passo tangibile verso il nostro obiettivo a lungo termine di diventare neutrali dal punto di vista climatico entro il 2040. Siamo consapevoli che l'elettrificazione da sola non è sufficiente e quindi le nostre ambizioni climatiche vanno oltre la riduzione radicale delle emissioni di scarico attraverso l'elettrificazione totale. Affronteremo le questioni relative alle emissioni di carbonio anche nella nostra rete di produzione, nelle nostre attività più ampie, nella nostra catena di fornitura e attraverso il nostro approccio al riciclo e al riutilizzo dei materiali.
Volvo Car Group (Volvo Cars) ha venduto 698.000 auto nel 2020, ha registrato un utile operativo di 20,3 miliardi di corone svedesi e impiega 40.000 dipendenti in tutto il mondo. Volvo Cars è di proprietà della cinese Zhejiang Geely Holding (Geely Holding). La struttura del nostro gruppo comprende Volvo Cars, l'azienda di software Zenseact, il servizio di abbonamento auto Care by Volvo e l'azienda di mobilità M. Volvo Car Group comprende anche le consistenti partecipazioni nelle nostre affiliate strategiche: il marchio elettrico ad alte prestazioni Polestar (50% di proprietà di Volvo Cars) e il nuovo marchio automobilistico cinese LYNK & CO (30%).