Visita qui il sito web di Alicante, città sede della tappa di partenza (in inglese).
Scarica il Programa Ocean Live Park Alicante (EN / ES)
L'antica città spagnola di Alicante si trova sulla costa mediterranea del paese ed è la seconda più grande della regione valenciana, con una popolazione di circa 350.000 persone.
Situata nell'ampia baia formata dai promontori di Cabo de las Huertas e Cabo de Santa Pola, Alicante è una città moderna che fornisce servizi e commercio all'intera provincia di Alicante, di cui è capoluogo. Il sistema tranviario metropolitano di Alicante consente di spostarsi agevolmente nella capitale e nelle zone circostanti, mentre i collegamenti con il vicino aeroporto internazionale di Alicante-Elche, la strada e la ferrovia sono eccellenti.
Oltre all'Università di Alicante, diverse importanti istituzioni hanno sede in città, tra cui: l'Ufficio dell'Unione Europea per la Proprietà Intellettuale (EUIPO), la Casa Mediterráneo, il Dipartimento dell'Innovazione, la Società Scientifica e Digitale del Governo Valenciano e il Distretto Digitale della Comunità Valenciana. Alicante ospita anche il Museo Archeologico di Alicante (MARQ ), il Museo d'Arte Contemporanea (MUBAG), nonché la sede di The Ocean Race e il Museo di The Ocean Race a ingresso libero. Alla periferia della città si trova il Monasterio de la Santa Faz, dove, secondo la tradizione, è conservata una piega del panno con cui Veronica asciugò il volto di Cristo. La vicina isola di Tabarca è circondata dalla più antica riserva marina della Spagna.
Istituita 33 anni fa, la riserva copre un'area di 1.754 ettari intorno all'isola, all'interno della quale le praterie di Posidonia oceanica - che purificano e arricchiscono l'acqua marina e costituiscono un'area di rifugio per un gran numero di larve, pesci e altre forme di vita marina - sono in ottime condizioni. Alicante ha ospitato la partenza delle ultime quattro edizioni di The Ocean Race, a partire dal 2008, conquistando un posto unico nella storia della regata e nel cuore dei velisti e degli appassionati. Oltre ad essere stata scelta come porto di partenza per il 23esimo giro del mondo nel 2022, Alicante dovrebbe ospitare anche la partenza dell'edizione 2026.