(Tappa a punti doppi)
La quinta tappa vede il ritorno della flotta in Europa attraverso una traversata atlantica a punteggio doppio di 3.500 miglia (4.028 miglia/6.482 chilometri) da Newport, doppiando la parte superiore delle isole britanniche, fino alla seconda città più grande della Danimarca, Aarhus.
La traversata dell'Atlantico ha sempre un significato speciale per i regatanti professionisti e con i punti doppi in palio gli equipaggi spingeranno al massimo in quella che potrebbe rivelarsi una tappa fondamentale per i team che aspirano alla vittoria finale. La frazione vede la flotta tornare in Europa per la prima volta dopo quattro mesi dalla partenza da Alicante ed è l'ultimo dei lunghi tratti in mare aperto della regata.
Subito dopo la partenza da Newport, gli equipaggi si troveranno ad attraversare la zona di nuvole e di onde di burrasca generate dalla Corrente del Golfo. In uno scenario ideale, l'obiettivo è quello di agganciarsi a un sistema temporalesco per avanzare velocemente verso est. La rotta più diretta porta la flotta in un arco verso nord e gli organizzatori della regata probabilmente imporranno un cancello virtuale per tenere le imbarcazioni lontane dalle acque dei Grand Banks, ricche di iceberg. Dopo aver doppiato la Scozia, gli equipaggi attraverseranno le acque del Mare del Nord prima di raggiungere il promontorio di Skagen, la città più a nord della Danimarca, dove svolteranno verso sud in direzione di Aarhus.
Anche se ora sono tornati in acque più chiuse, i velisti stanchi potrebbero dover affrontare forti correnti e venti leggeri mentre scendono lungo la costa orientale danese in direzione del traguardo.