Visita qui il sitio web di Genova.
Genova, la principale città portuale italiana e il più grande porto commerciale del Mediterraneo, è la città che ospiterà l'arrivo dell'edizione 2022-23 di The Ocean Race - e sarà la prima volta che la regata intorno al mondo si concluderà nel Mediterraneo e anche la prima volta che la flotta visiterà l'Italia.
L'Italia non è comunque una novità per The Ocean Race. Nell'edizione inaugurale, svoltasi nel 1973-74, c'erano tre imbarcazioni battenti bandiera italiana e, nel corso delle 13 edizioni della regata, hanno partecipato 11 equipaggi e oltre 130 velisti italiani.
Nel giugno 2021 Genova ha ospitato con successo l'arrivo dell'edizione di esordio di The Ocean Race Europe, una regata di tre settimane e tre tappe da Lorient, in Francia, con scali a Cascais, in Portogallo, e ad Alicante, in Spagna. Il Race Village si svilupperà nella nuovissima area del waterfront, nota anche perché ospita il Salone Nautico di Genova, progettata dall'architetto locale di fama internazionale Renzo Piano, che ha anche riqualificato l'area del porto Antico di Genova.
La città vanta anche un centinaio di splendidi palazzi del XVI e XVII secolo e un'incredibile selezione di negozi, tra cui una farmacia del 1650, oltre a ristoranti storici che servono il famoso pesto, la focaccia e i deliziosi frutti di mare della regione, senza dimenticare una delle esportazioni più famose d'Italia: la pasta in ogni forma immaginabile.
Una maggiore efficienza energetica, una mobilità verde, una pesca responsabile e un mare sano sono gli obiettivi di sostenibilità che la città si prefigge per realizzare un Grand Finale verde e sostenibile per la The Ocean Race 2022 -23. Genova, dichiarata dall'UNESCO Patrimonio dell'Umanità, è da tempo considerata uno dei centri marittimi più importanti d'Europa.
La città è riconosciuta come la capitale italiana della nautica da diporto e nel 2024 sarà la Capitale Europea dello Sport.