Per piu informazioni visita qui il sito web di Itajaí: https://theoceanraceitajai.com.br/
Se c'è una cosa che rende memorabile per la famiglia di The Ocean Race lo scalo nella città brasiliana di Itajaí è il notevole calore dell'accoglienza che la flotta riceve sempre dalla popolazione locale.
A prescindere dall'ora del giorno o della notte, ogni volta che arriva una barca sembra che l'intera città si mobiliti per darle il benvenuto. L'atmosfera che si respira è incredibile: la folla si accalca sulle banchine per applaudire con entusiasmo ogni velista stanco che scende a terra.
Situata sulla costa centro-settentrionale dello Stato di Santa Catarina - più volte premiato come "miglior stato turistico del Brasile" - Itajaí ha accolto per la prima volta la flotta del giro del mondo durante l'edizione 2011.
Lo stopover è stato un enorme successo, attirando oltre un 250.000 visitatori e facendo guadagnare alla città un riconoscimento internazionale per i suoi programmi ambientali innovativi.
Da allora, la regata è tornata a Itajaí altre due volte, facendo sì che la tappa del 2022-23 alla fine della mastodontica terza tappa (12.750 miglia/14.672 miglia/23.613 chilometri) da Città del Capo sia la quarta volta consecutiva che la città ospita la regata.
Le rive del fiume Itajaí-Acu vantano cultura, gastronomia, splendidi paesaggi e fantastiche opportunità di business. Inoltre, Itajaí è il secondo più grande porto container del Brasile.
Ma Itajaí è molto più di un semplice centro d'affari. Con bellissime spiagge e numerose attrazioni outdoor, la città è un paradiso per i turisti. La spiaggia Brava, il Becco del Pappagallo, il Mercato Pubblico e il Parco Naturale di Atalaia sono tra le attrazioni più popolari.
Itajaí è diventata esperta nell'ospitare eventi di grandi dimensioni nel modo più sostenibile possibile, soprattutto concentrandosi sul rispetto dell'ambiente, sulla responsabilità sociale e sulla redditività economica.
Ad esempio, nell'ultima edizione della regata la città ha sfruttato le politiche di sostenibilità di The Ocean Race contro l'uso di plastica monouso eliminando l'uso di 300.000 bicchieri di plastica nel Race Village. Questo approccio è stato poi applicato ad altri eventi in città e nella regione, contribuendo a creare un'eredità sostenibile duratura.